.jpeg)
CORSO ISTRUTTORI
V Corso Istruttori Camillo
Il quinto corso istruttori Camillo.online inizierà il 06 Giugno 2022 alle ore 20.45 con la presentazione del progetto e proseguirà con lezioni online alternate ad affiancamenti in aula fino all’esame, previsto a Marzo 2023.
Con l’aumentare dei corsi e delle zone di richiesta, abbiamo la necessità di trovare nuovi collaboratori, persone che abbiano voglia di sperimentarsi nel mondo della formazione, della comunicazione, del primo soccorso pediatrico e delle manovre salvavita. La comunicazione e la docenza non sono qualità innate, ma competenze che si apprendono attraverso studio e sperimentazione in aula.
Non sono previsti requisiti o esperienze nel mondo sanitario, perché il percorso si baserà per l’80% sull’implementare e studiare la comunicazione e la gestione di una lezione.
Il percorso istruttori è diviso in 3 step:
- il primo step prevede 12 lezioni di teoria online, come da calendario, da seguire su piattaforma zoom.
- il secondo step prevede lezioni personalizzate online, per le prove di esposizione e gli esercizi mirati di comunicazione dedicate ad ogni aspirante istruttore. Lavoreremo in modo da sviluppare le capacità comunicative e correggere i difetti di ogni candidato istruttore. Sarà comunicato bisettimanalmente un calendario, con più opzioni orarie, e i candidati istruttori potranno scegliere il loro, in base agli impegni personali nelle tre fasce orarie: mattina, pomeriggio e sera.
- il terzo step prevede di svolgere 30 corsi di Primo Soccorso Pediatrico di affiancamento per poter accedere all’esame. Il candidato istruttore potrà iniziare i 30 affiancamenti e iniziare con le esposizioni durante i corsi PBLS in presenza, quando risulterà idoneo nelle prove di esposizione online.
Il corso sarà aperto a residenti in Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche.
Il corso Istruttori per le altre regioni inizierà a Febbraio 2023.
Lezione | Data | Orario | Argomento |
---|---|---|---|
1 | 06/06 | 20:45 - 23:15 | Presentazione del corso e presentazione del progetto Camillo – Salvagente |
2 | 09/06 | 20:45 - 23:15 | Lezione di Basi di Comunicazione e Gestione Aula 2.5 ore |
3 | 13/06 | 20:45 - 23:15 | Primo Approfondimento Teoria del corso Salva Bimbo 2 ore |
4 | 16/06 | 20:45 - 23:15 | Secondo Approfondimento Teoria del corso Salva Bimbo 2 ore |
5 | 20/06 | 21:00 - 23:00 | Pensare fuori dagli schemi parte 1 |
6 | 23/06 | 20:45 - 23:15 | Focus su Manovre di Disostruzione, Rianimazione e gestione isole pratiche (Propedeutico al primo corso utile disponibile in presenza) |
7 | 27/06 | 21:00 - 23:00 | Pensare fuori dagli schemi parte 2 |
8 | 30/06 | 20:45 - 22:45 | Fondamenti di Anatomia e Primo soccorso parte 1 |
9 | 04/07 | 20:45 - 22:45 | Fondamenti di Anatomia e Primo soccorso parte 2 |
ESAME | 11/07 | 21:00 - 23:00 | ESAME INTERMEDIO Anatomia e Fisiologia |
10 | 18/07 | 21:00 - 23:00 | Approfondimento SIDS |
11 | 21/07 | 21:00 - 23:00 | L’importanza della capacità di sintesi |
12 | 25/07 | 21:00 - 23:00 | Teoria corso BLSD |
13 | Da Definire | Da Definire | Lezione di approfondimento sulle Manovre Salvavita e Gestione Isola Pratica |
Ogni candidato istruttore ha l’accesso ad ogni corso Salva Bimbo per poter fare affiancamento e dovrà comunicare anticipatamente e concordare con il formatore responsabile la presenza al corso.
L’area consigliata per gli affiancamenti sarà la futura “area di lavoro” per l’istruttore, cioè i corsi nel raggio di 2 ore di distanza dalla residenza.
Nel percorso istruttori saranno inserite 3 lezioni di approfondimento con i nostri partner di Salvagente Italia.
Contributo economico
Il contributo del corso a carico dell’istruttore è di 1500 euro +IVA, eventualmente dilazionabili in 3 quote da 500 euro + iva: la prima a conferma dell’iscrizione, la seconda entro il 15 luglio 2022 e la terza entro il 15 agosto 2022, pagabili a mezzo bonifico.
Termine ultimo delle iscrizioni 5 Giugno 2022.
La quota di iscrizione non è rimborsabile.
Con il superamento dell’esame e con la conferma dell’operatività da parte di Camillo.online, sarà avviata una collaborazione per tenere i corsi di primo soccorso pediatrico, come da accordi vigenti con gli istruttori già operativi e con fornitura del materiale in comodato d’uso gratuito.
Nei nostri corsi cerchiamo un'alta qualità e di conseguenza l’istruttore è il cardine di questa qualità. I nostri collaboratori non sono volontari, ma riconosciamo un compenso per ogni corso effettuato.
L’istruttore deve rimanere aggiornato secondo lo standard Camillo – Salvagente frequentando almeno 12 aggiornamenti all’anno e non sospendendo l’attività didattica per più di 2 mesi, altrimenti sarà previsto un periodo di affiancamento di 6 corsi.
Se sei interessato compila il form e scrivici le eventuali domande.
Ti aspettiamo!